Zinica In Tour.... CUBA
La prima tappa del nostro Tour a Cuba è stata l'Avana, città amata da Ernest Hemingway, (tanto da avergli ispirato la scrittura de Il vecchio e il mare) e teatro della rivoluzione del 1959 condotta da Che Guevara e Fidel Castro, protagonisti della liberazione di Cuba dal regime dittatoriale.
Un'emozione continua il camminare fra le sue vie, attraversando l'Habana Vej, cuore della capitale, passando per Plaza de la Catedral e il Palacio de los Marquéses de Aguas Claras. La parte più moderna, invece, è quella del quartiere Vedado, dove si trova Plaza de la Revolución, al cui centro si erge la statua dedicata all'eroe nazionale José Martì, mentre sulla parete del Ministero degli Interni campeggia un enorme ritratto di Che Guevara con la scritta "Hasta la victoria siempre" , e quello di Camilo Cienfuegos. E come dimenticare le meravigliose macchine d'epoca restaurate, coloratissime e luccicanti!
La città è inoltre un palcoscenico dove ad ogni angolo colorati musicisti intrattengono i passanti a suon di musica tradizionale cubana.
E' d'obbligo una fermata alla Bodeguita del medio, tipico bar de L'Avana. Locale storicamente frequentato da personaggi famosi del passato, che tramite foto, firme nelle pareti, graffiti e oggettistica varia, hanno lasciato il segno del loro passaggio in questo ristorante. Salvador Allende, Pablo Neruda, lo scrittore Ernest Hemingway, sono solo alcuni che in passato frequentarono questo locale. Sulla parete spicca una famosa frase, in inglese, di Hemingway: "My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita".
Come seconda tappa abbiamo visitato la pittoresca cittadina di Trinidad, un gioiello che incanta gli occhi con i suoi colori pastello. Approdando in questo luogo è impossibile non perdersi tra le mille viuzze acciottolate che ne caratterizzano il cuore, a partire dalla grande piazza centrale, Plaza Mayor, circondata da edifici secolari come la Iglesia de Santísima Trinidad.
A Trinidad sembra veramente che il tempo si sia fermato agli anni'50: un universo fatto di sigari, rum, carretti di campesinos trainati da cavalli, edifici coloniali dalle linee eleganti e dai decori essenziali.
La città inoltre è molto viva la sera, dove, presso la Casa della Musica, è possibile ascoltare musica cubana, ballare e sorseggiare un mojito godendosi l'atmosfera caraibica.
Terza tappa Cienfuegos, conosciuta come la "Perla del Sud di Cuba" ,È una città variopinta in cui risaltano le tonalità di verde smeraldo delle sue terre rigogliose e l'acqua turchese. La provincia è ricca di piccole baie, grotte e barriere coralline; ma il suo fulcro si trova realmente all'interno, en El Nicho, una stupefacente rientranza situata nel Parco Naturale Topes de Colantes.
Siamo poi partiti alla volta di Sanctus Spiritus, una delle sette villas (province) originali di Cuba, essendo stata fondata da Diego Velazquez all'inizio del 500.
Ultima tappa del nostro viaggio è stata la splendida spiaggia di Guardalavaca, i cui protagonisti sono sabbia bianca finissima, acqua cristallina e natura rigogliosa.
Termina così un Viaggio indimenticabile, in una terra affascinante ricca di colori e sapori "di una volta".